l’assegnazione del Buono Spesa alimentare per l’acquisto di beni di prima necessità.
A tal fine, consapevole del fatto che, in caso di dichiarazioni mendaci, verranno applicate nei propri riguardi, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, le sanzioni previste dal vigente Codice Penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti;
di essere residente nel Comune di Trepuzzi;
che il suo nucleo familiare ha percepito nel mese di ottobre 2022 un reddito complessivo familiare (lordo) pari ad euro
Per reddito complessivo familiare si intende qualsiasi tipologia di emolumento compresi anche: il RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione, pensioni di qualunque tipologia ecc…e qualunque altro emolumento in denaro considerato in base al criterio di cassa.
che il medesimo nucleo familiare, alla data odierna, gode di patrimonio finanziario, da depositi di conto corrente/bancario/postale, pari ad euro
Per Patrimonio finanziario si intende qualsiasi risorsa finanziaria costituita da depositi di conto corrente/bancario/postale e di qualsiasi altra specie.
che la composizione del proprio nucleo familiare, escluso il richiedente, quale risulta dallo stato di famiglia anagrafica, è la seguente:
Di essere attualmente in stato di difficoltà socio-economica per effetto dei provvedimenti restrittivi dettati dal contenimento dell’emergenza sanitaria, senza aver percepito alcuna forma di sostegno al reddito.
DICHIARA ALTRESI’
Di impegnarsi a comunicare tempestivamente al Comune di Trepuzzi il venir meno di uno qualunque dei requisiti previsti dall’Avviso di che trattasi in caso di possibile, eventuale e reiterato intervento di sostegno;
Di aver preso visione e di accettare quanto stabilito nell’Avviso di cui all’oggetto.
Di prendere atto che i Buoni spesa sono spendibili per l’acquisto di beni di cui all’art. 3 dell’Avviso disciplinante la concessione del buono di spesa (ad espressa esclusione di alcolici, superalcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e Lotterie) e solo presso esercizi commerciali convenzionati.
Di conoscere il divieto di cessione a terzi del buono-spesa assegnato;
Di essere a conoscenza del divieto di corresponsione in denaro del saldo residuo, ove i buoni spesa non venissero utilizzati per l’intero valore.
DICHIARA INFINE DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE
ai sensi dell’art. 71 del DPR. 445/2000 spetta all’Amministrazione comunale procedere ad idonei controlli, anche avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, per accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e la documentazione presentata dai richiedenti.
Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti, fermo restando le denunce alle Autorità competenti.
L’Amministrazione comunale agirà per il recupero delle somme indebitamente percepite.
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia.
I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente bando e per altre finalità proprie degli uffici comunali e/o per finalità imposte per legge.
Detti dati non saranno ceduti, forniti e/o resi noti a soggetti terzi diversi da quelli coinvolti nel procedimento istruttorio di cui al presente bando, senza preventiva comunicazione al diretto interessato.
Il titolare dei dati potrà far valere in qualsiasi momento il proprio diritto di accesso ai dati stessi e alle modalità di conservazione/gestione, secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) come modificato dal D.Lgs. 101/2018
Allegare fotocopia del documento di identità personale in corso di validità e codice fiscale (formato pdf, massimo 3MB);